Hakusha è l’unione tra un'associazione culturale e un’associazione sportivo/dilettantistica.
Scuola fiduciaria dell'Associazione Professionale Operatori Shiatsu (APOS), da 30 anni forma operatori in tecniche corporee e conduce ricerca interdisciplinare mettendo al centro la conoscenza esperienziale del corpo e l'integrazione dei processi mentali e corporei.
Propone attività sportive finalizzate al benessere della persona a 360 gradi, curando non solo l’aspetto fisico, ma anche quello mentale e sociale.

disciplina YOGA

Lo Yoga è un'antica disciplina Indiana costituita da un insieme di esercizi e posture fisiche asana e da esercizi di respirazione prânâyâma. La parola "Yoga" deriva dal sanscrito "yuj", che significa "unire, integrare", infatti questa pratica si propone di integrare corpo, mente e spirito.
L'obiettivo è raggiungere una condizione di armonia corpo-mente-emozioni che genera un diffuso senso di benessere portando flessibilità, vitalità e tonicità sul piano fisico; consapevolezza, calma ed equilibrio sul piano mentale.

disciplina DANZE AFRICANE

La danza d’espressione africana è frutto dell’incontro tra le danze d’Africa e un lavoro sul movimento e sull’espressione corporea ispirato alla danza contemporanea e al teatro.
È una possibilità per conoscere ritmi e passi della tradizione africana (prevalentemente dell’Africa Occidentale) e al contempo entrare profondamente e gioiosamente in contatto col proprio corpo, con la terra e con la pulsazione della musica suonata dal vivo.

disciplina STRETCHING DEI MERIDIANI

Lo stretching dei meridiani è un sistema di semplici esercizi di allungamento, uniti all’uso del respiro e dell’intenzione, il cui scopo è mantenere fluido lo scorrimento energetico nei meridiani, sbloccando le stasi energetiche che sono causa di disarmonie, disturbi, malattie. È uno strumento potente per il riequilibrio, a tal punto da essere definito anche autoshiatsu, ed un viaggio di crescita personale affascinante.

disciplina ACROYOGA

L’Acro Yoga è una disciplina che nasce prendendo spunto dall'acrobatica di coppia, semplificandone i contenuti in modo da renderla uno sport ed un gioco accessibile a tutti.
Crescendo e diffondendosi, l'Acro ha preso spunti anche da altre discipline mettendone assieme le parti migliori: questo la rende una disciplina completa, infatti la pratica di tale attività porta ad allenare tutta la muscolatura corporea, l’elasticità, la coordinazione, l’equilibrio e la percezione del proprio corpo nello spazio.
Oltre ad allenare il corpo, l’Acro allena anche la mente aumentando la capacità di comunicare, l’autostima, la fiducia in noi stessi e negli altri. Inoltre, essendo un’attività squisitamente giocosa, aiuta a scaricare le tensioni e a staccare la spina!

disciplina VERTICALISMO

L’arte di stare in equilibrio sulle mani richiede tanto impegno e dedizione, ma poi regala grandi soddisfazioni. Ascolto, forza, controllo, sono alla base di una solida verticale.

disciplina ZHINENG QI GONG

Il Qi Gong è una pratica millenaria cinese che promuove il benessere fisico, energetico e mentale. Questo sistema di Qi Gong (Zhineng Qi Gong) è stato sviluppato dal dottor Pang Ming negli anni '80 ed è noto per essere uno dei più efficaci per migliorare la salute, aumentare l'energia vitale (chiamata "Qi" o "Chi") e ridurre lo stress. Il corso di ZQG è un laboratorio di consapevolezza corporea, pratico - esperienziale, dove non è necessaria alcuna conoscenza pregressa.

disciplina TAIJIQUAN (TAI CHI)

La pratica del Tai Chi, con i suoi movimenti lenti, circolari ed armoniosi, influisce sulla circolazione energetica portando alla tua mente un'attenzione calma e rilassata, e al corpo armonia, flessibilità e agilità. Obiettivo di questa arte è stimolare il libero fluire dell'energia vitale.
L'antica scuola di riferimento risale alla tradizione Yang e si ispira all'insegnamento del Maestro Cheng Man Ching. La parte centrale del corso è l'insegnamento della "forma breve" (37 posizioni) seguito poi da lavori in coppia.

disciplina FISIO POSTURAL

Fisio Postural è un tipo di ginnastica posturale basata principalmente su lavori di allungamento e stretching delle catene muscolari eseguiti in modo lento e fluido ed accompagnati da una respirazione mirata.
Questa attività aiuta tutti i suoi praticanti a migliorare la propriocezione del corpo, la mobilità articolare, l'elasticità muscolare e l'abilità posturale.

disciplina SHIATSU

Shiatsu biodinamico significa aprire una possibilità di dialogo col sistema lavorando da una condizione di totale neutralità in modo da favorire e facilitare i processi che il sistema ha in corso senza la pretesa di imporre un orientamento predefinito.
Lo shiatsu stimola la capacità di auto guarigione, rinforza il sistema immunitario ed aumenta la vitalità e la resistenza allo stress. Aiuta a lenire o eliminare dolori articolari o funzionali in ogni sistema corporeo. Rilassa il sistema nervoso, contribuisce ad eliminare tossine migliorando le qualità della pelle e stimola la circolazione dei liquidi. Armonizza ed amplifica la respirazione con notevoli benefici per tutti i disagi legati al sistema nervoso.

disciplina CRANIOSACRALE

Il sistema craniosacrale è il sistema più profondo ed intimo del corpo: è il sistema cardine nell'equilibrio corpo mente.
La sessione consiste in contatti particolarmente delicati e sensibili su tutte le parti del corpo, prevalentemente testa e osso sacro e presuppone la conoscenza anatomico funzionale dei sistemi che compongono il corpo e la loro relazione.
Si crea in questo modo un dialogo muto col corpo, soprattutto con la sua componente fluida (circa il 70% della massa corporea è fluida) che permette al sistema di riorientarsi verso un'organizzazione funzionale.
Utile per problemi di qualunque tipo, è particolarmente indicato per situazioni che necessitano del contatto con la memoria del corpo in cui spesso si annidano le vere cause dei disagi che viviamo.
Può essere praticato sia su neonati, per problematiche che possono essere legate al parto o al periodo di gestazione, che su persone di qualunque età e condizione di salute.
Favorisce il riequilibrio del sistema corpo mente, regolarizza tutti i ritmi del corpo ed è particolarmente utile nel post intervento o per situazioni traumatiche intense.

disciplina RIFLESSOLOGIA PLANTARE

Il termine riflesso rimanda all'idea dello specchio: nei nostri piedi è "riflesso" l'intero corpo. Come lo specchio rimanda l'immagine reale, spesso diversa da quella creata dalla nostra mente, così anche il corpo ci manda dei messaggi che con la riflessologia possiamo cogliere.
Il trattamento è rivolto a tutti coloro che desiderano ritrovare un equilibrio psicofisico: attraverso la pressione nei vari punti del piede, viene identificato uno squilibrio nelle zone del corpo corrispondenti consentendo così di riconoscere le disarmonie ancora prima della comparsa dei veri e propri sintomi. Il riflessologo, quindi, stimolando dei punti precisi, avrà il compito di portare chiarezza e una maggiore comprensione dei messaggi del corpo.

disciplina MASSAGGIO TAILANDESE

Il massaggio thailandese, detto anche Nuad Thai, nasce più di 2.500 anni fa ed è una pratica che unisce tecniche di stretching, digitopressione e lavoro energetico. Ha radici nella medicina ayurvedica e nella medicina tradizionale cinese, e si basa sul concetto delle linee energetiche (sen), simili ai meridiani cinesi.
Aiuta a migliorare la flessibilità, stimola la circolazione e rilassa profondamente corpo e mente.