disciplina CLINICAL PILATES

Il Clinical Pilates è un’applicazione in ambito terapeutico del famoso metodo Pilates, elaborato da Joseph Hubertus Pilates nei primi anni dello scorso secolo.
Il metodo di basa sui 6 principi da lui codificati: Concentrazione, Controllo, Precisione, Baricentro, Fluidità, Respirazione, ben espressi ed organizzati già dalla sua prima pubblicazione, “The Art of Contrology”.
In realtà, anche se conosciuto dalla maggior parte delle persone come una ginnastica per tenersi in forma – grazie alla sua diffusione nelle palestre e alla moda lanciata da alcune famose star di Hollywood – il Pilates nasce esattamente con intenti curativi, e viene applicato fin dall’inizio dal suo fondatore nella riabilitazione dei ballerini professionisti e nella prevenzione degli infortuni degli atleti.

disciplina YOGA WALL

Cambia la tua prospettiva e visione del mondo, modifica la percezione del corpo nello spazio, migliora la tua stabilità e acquisisci maggiore sicurezza, nella pratica come nella vita.
Vivi un istante sospeso prendendo consapevolezza del proprio io e del proprio essere utilizzando come strumento il Wall e come mezzo la pratica dello Yoga.
Il Wall rivoluziona la pratica dello yoga tradizionale, rendendo possibile a chiunque l’esecuzione di Asana complesse, grazie all’ausilio della plancia di appoggio e delle cinghie in sospensione, che danno stabilità e scaricano il peso.

disciplina HATA VINYASA YOGA

È un tipo di yoga che, attraverso la sincronizzazione tra respiro e movimento (vinyasa), unisce in un unico flusso (flow) una serie di posture (asana) equilibrate e dinamiche.
È una pratica che permette di migliorare forza, stabilità, equilibrio e concentrazione; è adatta a persone di qualsiasi età, poichè ogni posizione(asana) può essere eseguita nelle sue numerose varianti, a seconda del livello di preparazione, e sempre sotto la guida dell’insegnante.
Agisce profondamente sullo stato fisico del corpo ma anche su quello psichico, riportandoci ad uno stato di calma e benessere. La pratica Yoga agisce positivamente sul sistema nervoso riducendo ansia e stress e tensioni muscolari. Migliora la consapevolezza del corpo grazie alle tecniche di respiro.
Molti di noi non hanno l’abitudine di percepire il proprio corpo; attraverso la pratica costante , ogni asana può diventare occasione per un’espansione della coscienza e questo avviene proprio passando dall’ascolto delle sensazioni che il nostro corpo fisico ci trasmette.

MARCO CIERVO

E’ stato assistente all’I.S.E.F. di Torino (ora SUISM) occupandosi di ginnastica educativa, e per anni ha frequentato l’Istituto di Medicina dello Sport di Torino, lavorando nell’ambito della ginnastica Medica Correttiva e delle visite posturali.
Ha svolto docenze di settore in Italia, Svizzera, Francia, Germania, Spagna ed é stato Direttore scientifico del Corso di Osteopatia dello Sport e fondatore della Scuola di Osteopatia CEOT (Collegio Europeo Osteopatia Tradizionale). E’ attualmente titolare e direttore responsabile dell’Accademia “Clinical Pilates & Yoga wall”, con sede a Torino.

EVA MARGHERITO

Insegnante Hatha Vinyasa Yoga certificata Yoga Alliance Ryt 500 Plus Level 4 Advanced (Diploma triennale conseguito presso Y.E.S. Yoga Eco School -Rivoli) Formatrice di Yoga (Diploma di qualifica professionale di II livello- conseguito presso l’Ente di Formazione Arianna Bitti scarl-Fermo) Insegnante di Yoga per bambini secondo la didattica formativa Yes Master Reiki, Shinpiden Insegnante Shiva Flow secondo il metodo di Silvia Romani, una pratica di Yoga particolare che unisce la mitologia indiana, gli asana, le mudra e il movimento fluido (Nataraja Flow-Go Flow-Kraunca Flow) Istruttrice di Pilates , Operatrice olistica-trattamenti Reiki- Riflessologia Plantare-Massaggio Ayurvedico Abyangham- massaggio Miofasciale-trattamento Trigger Point.