disciplina Bioenergetica Orientale

La Bioenergetica Orientale, ideata da Max Santiglia, è un metodo innovativo che nasce dall’incontro tra due discipline: il Qi Gong, una pratica cinese che lavora sull’energia vitale (Qi), e la Bioenergetica occidentale, sviluppata da Alexander Lowen, che aiuta a liberare le tensioni emotive attraverso il corpo. Santiglia ha saputo unire queste due visioni in un sistema sinergico, capace di coinvolgere mente, corpo ed emozioni in un percorso di trasformazione profonda.
Questa pratica si basa su movimenti consapevoli, esercizi respiratori, posture statiche e dinamiche, meditazione e vocalizzazioni, creando un flusso che permette di sciogliere blocchi energetici e aumentare la vitalità. Sul piano fisico, migliora la postura e la flessibilità, mentre a livello emotivo favorisce la consapevolezza e la trasformazione delle emozioni represse. Mentalmente, offre uno stato di calma e lucidità, contrastando gli effetti della frenesia quotidiana.
Più che un insieme di tecniche, la Bioenergetica Orientale rappresenta un vero e proprio cammino di crescita personale. È adatta a chiunque voglia approfondire il legame tra corpo, energia e psiche, sia per benessere personale sia per applicazioni professionali nel campo olistico. Il metodo è strutturato progressivamente, permettendo di sviluppare un rapporto più autentico con sé stessi e con la propria energia vitale.
MAX SANTIGLIA

Max Santiglia è un istruttore sportivo specializzato in discipline che uniscono il benessere fisico e mentale. Le sue competenze abbracciano le arti interne, focalizzate sull’armonia tra corpo e spirito, il Pilates, mirato al controllo e al rafforzamento del "core", e la Bioenergetica Orientale, che esplora le connessioni tra energia vitale e movimento.
Grazie alla sua esperienza, Santiglia offre un approccio olistico al fitness, integrando tecniche tradizionali e moderne per favorire la salute e il benessere generale.